Compagnia Missionaria del Sacro Cuore
La COMPAGNIA MISSIONARIA DEL SACRO CUORE è un istituto secolare, che ha la sede centrale a Bologna, ma è diffusa in varie regioni d'Italia, in Portogallo, in Mozambico, in Guinea Bissau, in Cile, in Argentina, in Indonesia.
News
-
09 / 08 / 2024
19 ottobre 2024
Assemblea italiana, in presenza, a Bologna, e in collegamento online...

-
09 / 08 / 2024
Agosto 2024
Edvige Terenghi, amministratrice centrale, visita i gruppi in Mozambico....

-
09 / 08 / 2024
Agosto de 2024
Edvige Terenghi, administradora central, visita os grupos em Moçambique....

-
09 / 08 / 2024
Agosto de 2024
Edvige Terenghi, administradora central, visita los grupos en Mozambique...

-
09 / 08 / 2024
19 ottobre 2024
Assemblea italiana, in presenza, a Bologna, e in collegamento online...

-
09 / 08 / 2024
Agosto 2024
Edvige Terenghi, amministratrice centrale, visita i gruppi in Mozambico....

verifica e prospettive dell’attività di evangelizzazione diretta e itinerante
Le missionarie impegnate
nell’attività di evangelizzazione diretta e itinerante, insieme con alcuni
familiares si sono incontrati a S. Antonio Abate, il 6 e 7 ottobre, per
riflettere sul tema:
L’attività dell’evangelizzazione itinerante in Italia: sguardo
storico – motivazioni, risultati e difficoltà, sviluppi, cambiamenti,
prospettive.
Lucia , dopo aver mostrato il calendario delle attività itineranti
dal 1966 a oggi, aiutata anche dai ricordi di Luisa e Camilla, presenta la
storia dell’attività dell’evangelizzazione itinerante, sottolineandone lo
sviluppo e anche i cambiamenti avvenuti nella realtà sociale e ecclesiale e, di
conseguenza,...
maria e la compagnia missionaria
Noi invochiamo abitualmente Maria
chiamandola Madre, guida e custode della
Compagnia Missionaria del Sacro Cuore di Gesù.
Cerchiamo di cogliere la pregnanza di queste parole.
A) MADRE
- Il
primo motivo, il fondamentale è perché la voluta tale Gesù per tutti gli
uomini, in
particolare i credenti in Cristo, i battezzati.
“Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella
di sua madre, Maria di Cleofa e Maria di Magdala. Gesù allora, vedendo la madre
e li accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: ‘Donna ecco
il tuo figlio’ , poi disse al discepolo: ‘Ecco la tua madre’. E da quel momento
il...
pace a voi
“Gloria a Dio nel più alto dei cieli e
sulla terra pace agli uomini, che egli ama”
Lc 2,14
Carissime/i,
pace a ciascuno/a di voi, pace ad
ogni Paese e popolo dove il Signore ci ha seminate, pace a questo mondo
travagliato che nutre la speranza più bella che è quella della venuta di Colui
che ci porta la pace. Una pace “non come la dà il mondo” ma una pace da
costruire con la Sua Grazia e con la nostra libertà, creatività e responsabilità.
Mi piace citare qui il fervido
invito alla pace di Paolo VI nel suo pellegrinaggio in Terra Santa del 1963: “Nel momento di lasciare Betlem, questo
luogo di purezza e di calma dove nacque...
uscire con cuore aperto
Carissimi/e,
riprendiamo la nostra comunicazione
dopo la pausa estiva e proiettate verso il mese di ottobre – mese missionario.
Per noi è molto importante ricordare quello che ci dice Papa Francesco nel suo
messaggio per la giornata missionaria mondiale 2014:
“Non lasciamoci rubare la gioia dell’evangelizzazione!
Vi invito ad immergervi nella gioia del Vangelo, ed alimentare un amore in
grado di illuminare la vostra vocazione e missione. Vi esorto a fare memoria,
come in un pellegrinaggio interiore, del “primo amore” con cui il Signore Gesù
Cristo ha riscaldato il cuore di ciascuno, non per un...
la piccola preghiera di offerta
“Mio Dio, io ti offro questa azione… in
unione a Gesù , per mezzo di Maria, in spirito di amore e per l’avvento del tuo
regno nel mondo”.
Questa piccola
preghiera, tenuta molto in considerazione fin da primi tempi della Compagnia
Missionaria, recitata all’inizio della giornata e ripetuta spesso, costituisce
un mezzo semplice ma efficace per situare la propria vita nella semplicità
dell’amore.
Le parole, “per
mezzo di Maria” mettono in evidenza la sua funzione di mediatrice, per mezzo di
Maria tutto può diventare più puro e più accetto a Dio.
Questa piccola
preghiera è:
la chiave
d’oro che apre la porta di ogni...
festa dell'eccomi
Il sì di Maria ha fatto in modo che l’Incarnazione avvenisse per il bene della Chiesa
“ECCO
LA SERVA DEL SIGNORE: avvenga per me secondo la tua parola”. Questa è stata la
risposta di Maria, la ragazza di Nazaret. Questa parola ha fatto sì che la
Parola si facesse carne, visto che esisteva prima della creazione del mondo.
Gesù è venuto ad abitare in mezzo a noi, in ciascuno di noi, nella Compagnia
Missionaria.
Come sempre questa festa è molto importante per noi
perché, per il sì di Maria al progetto del Padre anche tutta la Compagnia
Missionaria è un sì alla volontà del Padre. Un tale tesoro non possiamo tenerlo
solo...