Compagnia Missionaria del Sacro Cuore
La COMPAGNIA MISSIONARIA DEL SACRO CUORE è un istituto secolare, che ha la sede centrale a Bologna, ma è diffusa in varie regioni d'Italia, in Portogallo, in Mozambico, in Guinea Bissau, in Cile, in Argentina, in Indonesia.
News
-
09 / 08 / 2024
19 ottobre 2024
Assemblea italiana, in presenza, a Bologna, e in collegamento online...

-
09 / 08 / 2024
Agosto 2024
Edvige Terenghi, amministratrice centrale, visita i gruppi in Mozambico....

-
09 / 08 / 2024
Agosto de 2024
Edvige Terenghi, administradora central, visita os grupos em Moçambique....

-
09 / 08 / 2024
Agosto de 2024
Edvige Terenghi, administradora central, visita los grupos en Mozambique...

-
09 / 08 / 2024
19 ottobre 2024
Assemblea italiana, in presenza, a Bologna, e in collegamento online...

-
09 / 08 / 2024
Agosto 2024
Edvige Terenghi, amministratrice centrale, visita i gruppi in Mozambico....

un cuore di carne
Jan van Eyck, Agnello mistico, sec XV
“E mi mostrò poi un fiume d’acqua viva, limpido come
cristallo,
che scaturiva dal trono di Dio e dell’Agnello. In mezzo alla piazza della
città e, da una parte e dall’altra del fiume, si trova un albero di vita che dà
frutti dodici volte l’anno, portando frutti ogni mese; le foglie dell’albero
servono a guarire le nazioni”
(Ap. 22, 1-2)
.
Carissime/i,
ci ritroviamo di nuovo per vivere
insieme, pur se ognuno/a nel suo luogo di missione, la Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù
fonte di acqua viva, di vita e di grazia per ciascuna/o di noi.
E’ un nuovo invito che ci viene rivolto
perché...
comunione e missione
Comunione
e missione
Carissime/i,
riprendiamo la
comunicazione in questo nuovo anno 2017 dopo un tempo in cui ho avuto il dono
di sostare per due mesi in Mozambico – dono e sfida. Una realtà che ci
interpella per la vitalità CM ma anche per le fragilità di alcune che,
nonostante l’età e la salute continuano ad offrire un servizio generoso al
popolo ed alla formazione delle giovani. “Nella
vecchiaia daranno ancora frutti, saranno vegeti e rigogliosi, per annunziare
quanto è retto il Signore …” (cfr Salmo 91). Una realtà che non tocca solo
il Mozambico ma un buon numero di noi chiamate a continuare con gioia...
pace a voi
“Gloria a Dio nel più alto dei cieli e
sulla terra pace agli uomini, che egli ama”
Lc 2,14
Carissime/i,
pace a ciascuno/a di voi, pace ad
ogni Paese e popolo dove il Signore ci ha seminate, pace a questo mondo
travagliato che nutre la speranza più bella che è quella della venuta di Colui
che ci porta la pace. Una pace “non come la dà il mondo” ma una pace da
costruire con la Sua Grazia e con la nostra libertà, creatività e responsabilità.
Mi piace citare qui il fervido
invito alla pace di Paolo VI nel suo pellegrinaggio in Terra Santa del 1963: “Nel momento di lasciare Betlem, questo
luogo di purezza e di calma dove nacque...
fiume d'acqua viva
Festa S. Cuore 2016
“E mi mostrò un fiume d’acqua viva, limpido come
cristallo, che scaturiva dal trono di Dio e dall’Agnello”. (Ap.
22,1)
Carissime/i,
prima di tutto un saluto affettuoso da
parte mia e di tutto il Consiglio con il quale si è deciso di inviare questa
lettera , assieme a “comunicazioni” di maggio 2016.
Ci pare bene suggerire a tutti i membri
CM (cfr Lettera Programmatica 2013-2019 p.
21) di ritornare a dare rilievo a questa festa molto cara a
tutte noi, con la preghiera e con gesti creativi e concreti di solidarietà,
tenendo conto dell’anno speciale che stiamo vivendo: il giubileo della
misericordia.
Vorrei anche...
cammino e riposo
“Gli apostoli si riunirono intorno a Gesù
e gli riferirono
tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato.
Ed egli disse
loro: “Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’
”.
(Mc 6, 30-31a)
Carissimi/e,
eccomi di
nuovo a voi con l’augurio per un tempo di riposo (almeno per chi vive in Europa
ed in Guinea Bissau), dato che i mesi che ci aspettano sono classicamente di
vacanze.
Per gli altri Paesi dove
la CM è presente (Argentina, Cile, Mozambico e Indonesia) invece le vacanze
sono verso fine inizio dell’anno ma tutte/i in qualche modo siamo chiamati/e a
riposarci nel Signore.
Nelle parole...
uscire con cuore aperto
Carissimi/e,
riprendiamo la nostra comunicazione
dopo la pausa estiva e proiettate verso il mese di ottobre – mese missionario.
Per noi è molto importante ricordare quello che ci dice Papa Francesco nel suo
messaggio per la giornata missionaria mondiale 2014:
“Non lasciamoci rubare la gioia dell’evangelizzazione!
Vi invito ad immergervi nella gioia del Vangelo, ed alimentare un amore in
grado di illuminare la vostra vocazione e missione. Vi esorto a fare memoria,
come in un pellegrinaggio interiore, del “primo amore” con cui il Signore Gesù
Cristo ha riscaldato il cuore di ciascuno, non per un...